CASA -MUSEO
La Casa-Museo di Alfredo Monari
Tra poesia, musica e vita contadina
A Murci, nel comune di Scansano, la casa di Alfredo Monari diventa una Casa-Museo dedicata alla sua vita, alla poesia e all’attività musicale. Il progetto nasce all’interno de “Il Pedagogo di campagna”, con l’obiettivo di valorizzare la figura di Monari e il legame profondo tra cultura e territorio.
La Casa-Museo si articolerà in due sezioni:
• una parte rurale, con attrezzi e oggetti della vita contadina, testimonianza della Maremma di un tempo;
• una parte artistica, con strumenti musicali d’epoca, manoscritti originali e fotografie della banda del paese, di cui Monari fu maestro e arrangiatore.
Al piano terra, verrà ricreato il bar di Palmira, la moglie di Monari, con arredi originali, restituendo l’atmosfera dei ritrovi di paese e della vita quotidiana.
La Casa-Museo sarà anche un luogo di scambio e collaborazione, parte di una rete museale italiana dedicata alla cultura popolare, per promuovere iniziative, mostre e incontri.
Un luogo vivo, dove la memoria diventa esperienza e la poesia incontra la terra.